CES2016 | Nuova gamma di tv Bravia 4k Hdr da Sony
Sony lancia a Las Vegas la gamma 2016 delle sue tv lcd compatibili hdr: tre volte più luminose delle tv led tradizionali e motorizzate Android Tv
La nuova serie di schermi lcd di Sony punta sulla fedeltà delle immagini hdr (high dynamic range). Nella gamma 2016, presentata oggi al Ces di Las Vegas e in particolare sul modello top, il Bravia XD93, fa la sua comparsa un nuovo sistema di retroilluminazione a griglia derivato dalla tecnologia full led che Sony ha usato finora nelle sue tv al top.
PIÙ BIANCO E PIÙ NERO ASSIEME
In pratica, insieme all'X-tended Dynamic Range Pro e alla tecnologia di display Sony Triluminos, il nuovo sistema, che si chiama Slim Backlight Drive, agisce sulla retroilluminazione per creare picchi di luminosità e neri più profondi che soddisfano i requisiti richiesti dalle immagini hdr. Inoltre, il processore d’immagine 4k Sony X1 ottimizza colore, contrasto e livello di esposizione sia delle sorgenti 4k sia di quelle in full hd.

Come spesso, in passato, anche in questo caso Sony balla da sola. Infatti, le nuove tv ad alta gamma dinamica del produttore giapponese si fregiano del marchio 4K HDR anche se, per questo tipo di schermi, esiste il marchio Ultra Hd Premium, lanciato ieri e sostenuto dalla Ultra Hd Alliance (di cui, per altro, Sony fa parte). E così mentre altri produttori, come per esempio Panasonic con il DX900, lanciano i loro prodotti usando correttamente il logo Ultra HD Premium, Sony spariglia le carte e, di certo, non aiuta i consumatori.
Nella tabella che segue vediamo le specifiche ufficiali della gamma 2016 di tv 4k hdr di Sony, in vendita dalla prossima primavera.
|
(6 gennaio 2016)