Supersottile e senza ventola | Apple Macbook 12
Nuovo Macbook da 12 pollici: schermo retina, senza ventole e spessore quasi da smartphone. Il nuovo trend dei notebook riparte da Apple
Il 9 marzo, oltre ad Apple Watch Apple ha annunciato un altro prodotto, questa volta più tradizionale: un nuovo MacBook. È una versione alleggerita (907 grammi), assottigliata (13,1 mm) e fanless del quasi dimenticato MacBook attuale.
Un notebook minimalista fin quasi all'eccesso: schermo (Retina 2.304 x 1.440 pixel), tastiera con tasti del 40% più sottili (e retroilluminati a led uno per uno), trackpad Force touch trackpad (con le nuove funzioni speciali di OS X e superficie capacitiva in vetro). E con una sola porta usb-c per la connessione agli accessori esterni. Un po' poco ma... niente paura, Apple ha a listino gli adattatori per le prese standard (hdmi, display port e vga) a 89 euro l'uno).
La cpu è di classe Intel Core M a 1,1 o 1,2 GHz costruita con processo a 14nm. Vuol dire, tra le altre cose, una scheda madre del 67% più piccola rispetto al modello precedente. Nel video che segue vediamo alcune fasi dello studio di design del nuovo Macbook 12 pollici.
L'autonomia può arrivare a 9 ore sul web e 10 ore in playback audio. In vendita negli Usa dal 10 aprile. Per l'Italia la data non è ancora stata annunciata. In compenso Apple ha comunicato i prezzi ufficiali italiani, da 1.499 a 1.829 euro. Nel video che segue, la presentazione ufficiale del nuovo Macbook 12 pollici.
(9 marzo 2015)