EPFL - La nano filigrana combatte i prodotti falsi
Una start-up dell’EPFL di Losanna ha realizzato una nano filigrana invisibile all’occhio umano che, se applicata sul vetro o sulla ceramica, consente di leggere le informazioni inserite e di evitare i falsi
Un nuovo modo per combattere le contraffazioni è stato sviluppato da Nanoga, una start-up dell’EPFL di Losanna. Il sistema consente di rendere unico il prodotto, senza modificarne in alcun modo l’aspetto esteriore, grazie all’inserimento di un’incisione fotonica per vetro, ceramica e metallo, invisibile all’occhio umano, che può essere letta con una luce ultravioletta.
Il procedimento per ottenere l’incisione sfrutta strati di atomi 10mila volte più sottili di un capello e non altera minimamente le proprietà del materiale su cui viene effettuato.
Si tratta in pratica di una stampa litografica su nanoscala, che consente di inserire in un oggetto, come, per esempio, un orologio da polso, un numero di serie o altri dati. Inizialmente applicata all'orologeria di lusso, l'azienda sta ora pensando di proporla a tuti gli altri settori, tecnologico incluso.
Come detto poc’anzi, le informazioni sono molto semplici da leggere ma decisamente difficili da riprodurre, anche perché il sistema richiede l’utilizzo di macchinari costosissimi. E così i falsari sono serviti!