Uno studio dell’Università di Vienna dimostra che lupi e cani possiedono un innato senso dell’equità. E non per merito dell’addomesticamento! Tutti i dettagli
Capiscono quando gli viene fatto un torto e non hanno ricevuto un equo trattamento: lupi e cani hanno in comune un innato senso della giustizia. Secondo uno studio della Veterinärmedizinische Universität Wien, l’Università di Medicina Veterinaria di Vienna, infatti, sia i cani che i lupi si rifiutano di collaborare quando loro stessi o uno dei loro compagni riceve un trattamento iniquo.
A dimostrarlo è intervenuto un test condotto da Jennifer Essler, Friederike Range e Sarah Marshall-Pescini su lupi e cani domestici.
Il test ha quindi dimostrato che il fatto di non ricevere una ricompensa non è sufficiente affinché il cane o il lupo smetta di collaborare ma lo diventa se è causa d’ingiusto o diverso trattamento verso sé stessi o uno dei compagni.
I ricercatori, avendo riscontrato il medesimo comportamento sia nei cani che nei lupi, sono giunti alla conclusione che il comportamento è innato e origina da un antenato comune, non certo dall’addomesticamento dell’uomo che, in questo caso, non può aver svolto alcun ruolo.
Al contrario l’addomesticamento dei cani è ipotizzato essere una delle cause per cui i cani mostrano di essere meno sensibili verso le ingiustizie rispetto ai lupi. A differenza di questi ultimi, infatti, dopo le varie sessioni di test, si sono mostrati meno solidali con i loro partner e più allineati agli addestratori. A indicare che l’addomesticamento li rende meno e non più sensibili.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology.