Asus lancia Chromebit Cs10, un completo pc studiato in collaborazione con Google che sta in una chiavetta usb. È il primo che funziona con il sistema operativo Chrome Os
Di pc desktop siamo abituati, ormai da anni, a vederne di tutte le forme e dimensioni. Ma da qualche tempo si stanno facendo strada i pc stick, veri e propri personal computer con dimensioni pari, o appena superiori, a quelle di una normale chiavetta usb e completi di processore, memoria ram e spazio interno di archiviazione in cui memorizzare i propri dati. Asus annuncia la commercializzazione anche nel mostro Paese del proprio pc stick chiamato Chromebit Cs10.
Cs10 è il primo che usa Chrome Os come sistema operativo ed è stato sviluppato in collaborazione con Google. Secondo Big G è il momento giusto per lanciare un pc stick che si affianchi ai molti che invece installano Windows, e ha scelto Asus come partner per la commercializzazione del prodotto e la realizzazione dell'hardware.
Grazie alla connessione bluetooth 4.0, con il Chromebit si possono utilizzare mouse e tastiera dotati di questa interfaccia, mentre la presenza del wi-fi dual band 802.11 fino al protocollo ac garantisce la possibilità di collegarsi a internet a supervelocità. Non manca un presa usb 2.0. Le dimensioni sono contenute: 123 x 31 x 17 millimetri per un peso complessivo di soli 75 grammi e per funzionare, il Chromebit Cs10 deve essere alimentato dall’adattatore di rete di serie.
Asus Chromebit Cs10 costa 139 euro con, in bundle, un cavo di estensione e un connettore pieghevole flex hdmi. Un buon prezzo per chi vuole un pc dalle dimensioni lillipuziane da collegare al televisore di casa per lo streaming video o per navigare sul web comodamente seduti sul divano. Ovviamente, se avete un account Google potete sincronizzare i vostri contatti e accedere ai documenti salvati in Google Drive. Chromebit si può anche utilizzare offline, sfruttando le applicazioni della suite Google Docs.