Arcadia 85 | Lo yacht extra lusso eco-friendly
Anche le imbarcazioni a motore cercano di inquinare meno. Sperando si tratti di un appoccio al mare che presto abbracceranno sempre più persone, ecco lo yacht made in Italy Arcadia 85
Diciamolo subito: non è per tutti né per tutte le tasche. Arcadia 85, infatti, è uno yacht extra lusso, realizzato dal cantiere italiano, precisamente campano, Arcadia Yachts. Perché ne parliamo allora? Perché, come nel caso dell’impresa di Matteo Miceli di cui abbiamo trattato ne "Il giro del mondo no stop su una barca hi-tech a impatto zero", apprezziamo chi cerca di navigare con rispetto del mare e delle sue creature.
La filosofia del team di progettazione e realizzazione di queste imbarcazioni, per esempio, è all’insegna dell’unione di innovazione ed etica. Un connubio che si traduce in un approccio alla vita in mare senza ostentazioni, senza sprechi e con il minor impatto ambientale possibile, sia a bordo che in navigazione.
E uno dei risultati è l’Arcadia 85. Si tratta di uno yacht semi-planante lungo 25,90 metri e largo 7,15 metri, dotato di 40 mq di pannelli fotovoltaici, ciascuno composto da centinaia di celle solari ad alte prestazioni. In tal modo quasi tutta l'energia necessaria per il funzionamento delle apparecchiature di bordo è green, ossia solare.
Dispone di quattro cabine ospite sul ponte inferiore, di cui due matrimoniali, e due cabine per quattro membri di equipaggio.
Augurandosi che, presto, anche gli interni vengano concepiti "eticamente", quindi senza l'impiego di mobilia e arredi in pelle, legni non certificati ecc, le caratteristiche tecniche principali sono:
Motorizzazione: 2x730 hp
Generatori: 2x20 kW
Aria condizionata: 120.000 btu/h
Gruetta elettroidraulica: 500 Kg
Passerella elettroidraulica: 4,0 m
Sistema di stabilizzazione: con opzione “zero speed”
Elica di prua: 25 kW
Trattamento acque nere
Pannelli solari per la ricarica delle batterie
Propulsione elettrica opzionale
Carena semiplanante serie NPL
Lunghezza scafo: 23,97 m
Immersione: 1,65 m
Capacità combustibile: 6.000 l
Capacità acque grigie: 700 l
Lunghezza: 25,90 m
Larghezza: 7,15 m
Dislocamento a pieno carico: 62 t
Capacità acqua dolce: 1.700 l
Capacità acque nere: 360 l
(3 aprile 2015)