Walk-man: dall’IIT un umanoide autonomo alto 185 cm
Un umanoide made in Italy dalle dimensioni impressionanti: si chiama Walk-man e anche se, in effetti, è un simil uomo che cammina, il suo nome è l’acronimo di Whole-body Adaptive Locomotion and Manipulation. Realizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, è alto ben 185 cm, pesa 118 kg e quando allarga le braccia raggiunge un’ampiezza di 2,5 metri.
A differenza di altri suoi simili, Walk-man non necessita di cavi di alimentazione ma, grazie a una batteria di 2 kWh, è completamente autonomo. Dispone di 33 gradi di libertà, azionati da motori elettrici ad alta potenza, e la sua testa è fornita di un sistema di visione stereo e uno scanner laser 3D. Alcune telecamere supplementari, inoltre, gli permettono di avere una visione completa dello spazio in cui si muove a agisce (anche al buio), per esempio per afferrare oggetti, aprire una porta o guidare un'auto.
Infine Walk-man non teme gli urti: il corpo, infatti, è ricoperto di un materiale morbido che aiuta ad assorbire colpi e cadute.
Nel video che segue lo vediamo in tutta la sua imponenza.
(28 settembre 2015)