Sharp RoBoHon, il robot umanoide è uno smartphone
Non sarà il cellulare più comodo da portare nel taschino ma, bisogna ammettere, l’idea di avere un umanoide-telefono è decisamente divertente.
L’idea è dell’azienda giapponese Sharp che ha realizzato RoBoHon, un piccolo robottino alto 195 mm, dall’aria simpatica e dalle funzionalità simili a quelle di uno smartphone.
Il bipede RoBoHon integra sulla parte posteriore (la schiena) un display lcd da 2 pollici e nella parte frontale (la testa) una fotocamera con proiettore.
Il robot avvisa quando arrivano sms, messaggi e chiamate e basta impugnarlo come un telefono per iniziare la conversazione.
Navigazione in internet tramite connessione 4G-lte garantita, le funzionalità di RoBoHon non si esauriscono, però, nel fare le veci di un cellulare evoluto. L’umanoide, infatti, sa camminare, ballare,muovere le braccia e anche parlare e riconoscere i volti e le voci delle persone. All’occorrenza, poi, funge da sveglia e aiuta anche a fermare il taxi per strada!
Del prezzo non si sa ancora nulla ma è prevista la commercializzazione per il mercato nipponico nel 2016. Per averlo, dunque, l’unica sarà organizzarsi un viaggio a Tokyo o delegare un amico, con assegno pronto in tasca, all’acquisto.
Il video di presentazione ufficiale – imperdibile - è in giapponese ma assolutamente esplicativo delle qualità della creatura meccatronica. E sì, noi lo compreremmo!
(6 ottobre 2015)