ROVéo, il robot unico in grado di avventurarsi ovunque
A prima vista sembra un robot come già in passato ne abbiamo visti tanti altri, senza un design particolare né un aspetto simpatico ad attirare le simpatie delle persone. Eppure ROVéo è un rov (remotely operated vehicle) assolutamente unico nel suo genere.
E il perché lo deve proprio alla sua "semplicità". Con le sue quattro ruote, ROVéo sale facilmente le scale, si districa su ogni tipo di terreno e non teme superfici ostiche e accidentate. Il tutto grazie 1 solo grado di libertà (DOF).
Il particolare meccanismo con cui è stato progettato, infatti, gli consente di adattare senza problemi il movimento alla superficie su cui si trova ad agire.
In altre parole, ROVéo non deve cambiare la sua forma attivamente per superare le barriere perché la sua mobilità dipende unicamente dalla particolare conformazione meccanica del suo telaio. Ecco perché riesce a sormontare gradini e scavalcare ostacoli grandi fino a due terzi della sua struttura, come pure scalare pendenze di oltre il 150% della sua altezza senza alcun controllo attivo.
ROVéo è il primo prototipo di questo tipo su cui i ricercatori dell'École polytechnique fédérale (EPFL) di Losanna, in Svizzera, sono al lavoro. Lo scopo del progetto è sviluppare una nuova generazione di robot, in futuro dotati di grandi bracci robotizzati, per intervenire attivamente in luoghi pericolosi. Per esempio nelle centrali nucleari da smantellare.
Nel video seguente vediamo ROVéo in azione.