RoboBee, i micro robot volano e nuotano
Sono micro, volano e nuotano: i robot ultra leggeri sviluppati dall'università di Harvard sono i primi automi in grado di fare le due cose. Risultato di una modifica effettuata sui primi RoboBee messi a punto, e presentati durante la Conferenza internazionale di robotica Amburgo, gli automi bio-ispirati sono lunghi poco più di un centimetro e dispongono di ali.
In aria i RoboBee battono le ali mille volte al secondo. Una volta raggiunta la superficie dell’acqua si fermano in modo da affondare, per poi riprendere il battito a una velocità rallentata di 120 battiti al secondo e nuotare.
Realizzati dal ricercatore Kevin Chen, i micro robot non sono ancora capaci di fare l’inverso, ossia di passare dall’acqua all’aria. Inoltre, come già la versione precedente, necessitano di una fonte di alimentazione, cui sono collegati tramite cavi ultra sottili.
In questo video pubblicato dall'Università di Harvard li vediamo in azione.
(28 ottobre 2015)