Di primo acchito fa venire subito in mente una versione in scala di BigDog, l’inquietante animaloide meccatronico di Boston Dynamics, ma in comune con questo robot ha solo alcune funzionalità, prima tra tutte l’equilibrio. Il suo nome è Minitaur e si tratta di un robot sviluppato da Ghost Robotics in collaborazione con l’Università della Pennsylvania.
Al momento solo un prototipo, Minitaur misura 40X28 cm per 6 kg di peso. Grazie a due gradi di libertà nelle gambe, a numerosi sensori e alla piattaforma software programmabile, il robot è in grado di correre a 2 m/s, camminare con diverse andature su differenti tipi di terreno senza cadere, saltare fino a 50 cm, salire le scale, ruotare, arrampicarsi su una rete metallica e aprire anche le porte.
Last but not least, Minitaur può anche trasportare carichi fino a 3 kg per 20 minuti.
Il robot si gestisce in remoto tramite un joystick e può essere programmato per eseguire compiti specifici. Una qualità che lo rende adatto a svolgere un’ampia gamma di mansioni, dal trasporto di medicinali nelle missioni di soccorso ai giri di ricognizione e sorveglianza.
Da notare, poi, il prezzo: parliamo infatti di circa 10mila euro, un costo contenuto considerato il valore del robot.
Nel video seguente vediamo Minitaur in azione