Buddy, l'amico di famiglia è un robot tuttofare!
Ha l’aria volutamente simpatica e innocua e promette di diventare un membro insostituibile della famiglia: il suo nome è Buddy, che in inglese significa ‘compagno’, ‘amico’, ed è stato sviluppato dalla francese Blue Frog Robotics, grazie a una campagna di crowdfunding su Indiegogo.com, che ha fruttato 618mila dollari.
Alto 56 cm per 5 kg di peso, Buddy gira per la casa muovendosi su tre ruote. Un tablet da 8 pollici con videocamera, integrato nella testa reclinabile, gli consente di accompagnare le movenze con una sorta di espressioni facciali grafiche.
Il robottino è dotato di connessione wi-fi e bluetooth, dispone di numerosi sensori dislocati nel corpo e, grazie a un software di intelligenza artificiale, è in grado di riconoscere visi, oggetti e persone. Inoltre Buddy parla e ascolta, risponde ai comandi vocali e svolge una serie di funzioni, tra cui la videosorveglianza, la lettura di messaggi, memo e ricette culinarie. In più trasmette la musica preferita (la nostra, non la sua!) e si occupa di svegliarci la mattina per non fare tardi a scuola, università o lavoro.
Poco o nulla si sa ancora del prezzo di vendita. Di certo c’è che, per averne uno in casa nel prossimo futuro, occorre lasciare la propria mail nel sito dell’azienda e attendere di essere avvisati dell’inizio della fase di pre-ordine.
Nel video seguente, le mille funzioni del piccolo assistente personale robot.