L’èra dei robot-corrieri è vicina anche in Italia. E a dicembre inizierà a prestare servizio Yape, un veicolo autonomo smart elettrico, interamente sviluppato e realizzato da noi. Tutti i dettagli e il video
Sembra proprio che il futuro veda i robot prestarsi a fare da fattorini e corrieri, per recapitarci a domicilio i nostri acquisti. Al momento quello più noto è prodotto dalla Starship Technologies e sta già operando in varie parti del mondo ma, molto presto, le cose potrebbero cambiare, almeno da noi in Italia. Si sta infatti affacciando sulle
Il suo nome è Yape, acronimo che sta per Your Autonomous Pony Express, ed è stato sviluppato e realizzato dalla lombarda e-Novia.
Dotato di sensori, videocamere e laser, Yape è un veicolo autonomo su due ruote, animato da due motori elettrici, dunque a bassissimo impatto ambientale, in grado di districarsi lungo le non facili vie dei nostri centri abitati, come pure sui marciapiedi (spesso dissestati!) e per le ciclabili.
Con una velocità di marcia massima di 20 km/h e un’autonomia di 80 ore, si tratti della spesa al supermarket o di un mobile inscatolato, il robot può consegnare colli fino a 70 kg di peso.
A scongiura di eventuali furti del carico è predisposto un sistema basato sul face recognition, il riconoscimento facciale. Grazie a un software che abbina le credenziali nello smartphone del mittente e del destinatario, infatti, solo giunto davanti alla persona autorizzata, Yape apre il suo vano contenitore e consegna la merce. Dopo una fase di test su strada il prossimo settembre, e-Novia conta di iniziare il servizio consegne già a dicembre.
Curiosi di vederlo in azione? Ecco Yape in un video ufficiale!
(13 luglio 2017)