All’apparenza è un normale trolley da viaggio, nella sostanza, invece, è un dispositivo smart dotato di intelligenza artificiale, in grado di trasportare autonomamente il nostro bagaglio, seguendoci ovunque andiamo, ricaricare i nostri dispositivi on the go e anche di fornirci utili indicazioni. Scopriamo insieme cos’è, quanto costa e dove si acquista Travelmate
Occupando solo il 5% dello spazio interno, il bagaglio smart dispone di un processore Arm dotato di un software di Intelligenza Artificiale, che gli consente di adattarsi progressivamente all’andatura del proprietario e può essere implementato nel tempo con nuove funzionalità, gps removibile, accelerometro, giroscopio e batteria agli ioni di litio, ricaricabile via usb o wireless, con un’autonomia di oltre 4 ore se in attività e 100 se in stand-by.
Travelmate è in grado di muoversi a una velocità di 10.86 km/h, sia che lo si metta in posizione verticale (quella tipica dei trolley appunto) che in orizzontale.
Ma non è tutto: grazie alla presenza di due porte usb sulla parte superiore, il bagaglio smart consente di
Può bastare per una valigia? Ancora no: una volta chiusa, Travelmate indica il peso complessivo raggiunto in kg ed aiuta ed evitare di pagare surplus al check in.
Al momento per avere la valigia-robot l’unica possibilità è recarsi sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo, versare 399 dollari (meno di 400 euro ma considerate anche le spese di spedizione a parte) e attendere il prossimo giugno per vedersela arrivare sulla porta di casa, giusto in tempo per le vacanze!
Sotto il video dimostrativo di Travelmate