Roam-e è un nuovo drone per farsi selfie aerei perfetti. In più ha il riconoscimento facciale. Ecco come funziona
Ha la forma cilindrica e un diametro di 75 mm: Roam-e di IoT Group è un nuovo drone per i selfie, che si va ad aggiungere ai modelli che abbiamo già imparato a conoscere, come Lily, Fleye e, prima ancora, Zano (ma in quel caso sappiamo già come è andata a finire!)
Molto simile a Sprite in quanto a design e portabilità, è dotato di eliche pieghevoli che consentono di riporlo in una borsa dopo l’uso.
Pesa circa 500 grammi, ha un’autonomia di volo di 20 minuti e funziona mediante batterie ricaricabili (tempo dichiarato per la ricarica circa 2 ore).
La fotocamera ha un sensore cmos con una risoluzione di 5 megapixel ed è in grado di registrare video a 360° da guardare sul display dello smartphone (ancora non sono stati resi noti i dati della risoluzione).
Il prezzo è di 349 dollari, circa 305 euro. Si può acquistare on line e la consegna necessita di 12 settimane di attesa.
(4 aprile 2016)