Lenovo porta a Barcellona i nuovi modelli di tablet e notebook. Si tratta dello Yoga 510 e Yoga 710, del Tab 3 da 7, 8 e 10 pollici e dell'Ideapad MIIX 310. Tutti i dettagli
Alla fiera dell’elettronica mobile c’è di che fare grandi scorpacciate di tablet e notebook. Lenovo, per esempio, ha presentato il nuovo Yoga 710, un modello di portatile che si fa subito notare per le dimensioni compatte.
Della serie Yoga 710 fa parte anche un modello con display da 14 pollici che offre un potente processore Intel Core i7.
Entrambi con un peso di soli 1,94 Kg, integrano anche un disco Ssd (fino a 256 Gb a seconda del modello).
La durata della batteria si attesta a 8 ore mentre, grazie a una speciale antenna, la connessione alle reti wi-fi risulta più stabile.
La versione con display da 11 pollici sarà in vendita da giugno al partire da 899 euro, mentre quella con display da 14 pollici, sempre da giugno, a partire 999 euro.
La serie si compone di due modelli, con display da 14 e 15 pollici, disponibili con processori Intel fino alla serie Core i7 di sesta generazione e scheda video Amd Radeon R7 M460 FX in opzione. Pesano rispettivamente 1,75 kg e 2,08 kg.
Yoga 510 con display da 14 pollici sarà in vendita da giugno a partire da 543 euro, mentre il modello con display da 15 pollici avrà un prezzo a partire da 699 euro, sempre disponibile da giugno 2016.
Passiamo ai tablet: Ideapad MIIX 310 (foto di apertura) è un 10 pollici con connettività 4G opzionale. Tra le altre caratteristiche spicca senza dubbio un’autonomia dichiarata di ben 10 ore e una dotazione di memoria di ben 4 GB. Ideapad MIIX 310 parte da un prezzo di 269 euro. Si possono scegliere diverse configurazioni: il display full hd e la memoria interna di 64 GB eMMC.
Appena più grande è il modello Tab3 8, con display da 8 pollici. Integra due altoparlanti Dolby Atmos.
Entrambi i tablet sono accomunati dalla presenza di un processore quad-core da 1 Ghz, di una fotocamera posteriore da 5 megapixel e da una anteriore da 2 megapixel e sono basati sul sistema operativo Android 6.0.
Interessante la tecnologia adottata per il display che prende il nome di Adaptive Display: è in grado di filtrare la luce blu dello schermo e impostare la grafica, la luminosità e il colore, in base a quello che si sta visualizzando sullo schermo.
Tab 3 7 e Tab 3 8 saranno in vendita da giugno rispettivamente al prezzo di 99 e 140 euro nelle configurazioni base.
Robusto abbastanza per essere usato in totale sicurezza all’aperto non teme spruzzi d’acqua, né polvere, grazie alla tecnologia P2i che lo rende compatibile con le specifiche IP52.
I dati contenuti nel tablet vengono crittografati a livello hardware. La configurazione si completa con la presenza di una porta usb e una lan/Rj45, una fotocamera da 5 megapixel e una da 2 megapixel disponibili rispettivamente nella parte posteriore e anteriore del tablet. La batteria integrata garantisce ben 12 ore di autonomia. Tab 3 10 Business arriverà in Italia da Luglio a un prezzo ancora in via di definizione.