Il nuovo top di gamma di LG si distingue per la possibilità di sostituire i componenti principali a partire dalla batteria e dalla fotocamera. Tutti i dettagli
Realizzare uno smartphone differente dalla concorrenza è oggi molto difficile. Negli ultimi anni la tendenza è stata quella di costruire dispositivi con schermi sempre più grandi e con materiali pregiati. Solo che oltre i 5,5/6 pollici è impossibile andare per ovvi motivi di portabilità, mentre i materiali nobili disponibili sono sempre quelli: alluminio, vetro e, in qualche caso, ceramica.
Così è stata una bella sorpresa vedere che LG ha deciso di integrare nel suo nuovo top di gamma, il G5, la possibilità di sostituire alcuni elementi, moltiplicandone le possibilità d’uso a seconda delle esigenze.
In più il telefono integra uno schermo da 5,3 pollici con risoluzione Quad-hd e tecnologia "always on", capace di mostrare costantemente alcune informazioni importanti come data, ora corrente, chiamate perse, e-mail, messaggi e notifiche.
Questa funzione secondo LG dovrebbe consumare solo lo 0,8% della durata della batteria totale ogni ora.
Le principali caratteristiche tecniche sono:
- Processore: Qualcomm MSM8996 Snapdragon 820
- Ram: 4 GB
- Memoria interna (Rom): 64 GB
- Display ips lcd: 1440x2560
- Dimensione display: 5,3 "
- Risoluzione fotocamera retro: 16 Mpix
- Sistema operativo: Android 6.0
LG G5 costa online circa 390 euro
Per leggere l’infografica di G5 cliccate su "Tutto l’universo di G5"