PicoPix, il mini proiettore si collega allo smartphone
Nome in codice PPX4935, da Philips arriva un proiettore tascabile a led in tecnologia dlp per casa e ufficio, che si collega direttamente a smartphone, tablet e pc via wi-fi
Il cinema in tasca: tramite la funzione wireless Screen-Mirroring (supportata da Windows, Android e iOS), il mini proiettore PicoPix di Philips si collega via wi-fi a smartphone, tablet e computer e consente di proiettare su una parete film, video di YouTube, videogame, foto e contenuti multimediali in alta definizione (720p) e fino a una dimensione di proiezione di 150 pollici, ossia circa 380 cm.
Oltre al modulo wi-fi, il mini proiettore led con tecnologia dlp integra la connessione hdmi/mhl, una porta usb e lo slot per schede di memoria di tipo microSD, caratteristiche tecniche che gli consentono di lavorare in abbinamento a qualunque dispositivo mobile e non.
Ma non è tutto: PPX4935, infatti, dispone di una funzione audio bluetooth grazie alla quale si può connettere anche agli altoparlanti esterni.
Altoparlante da 3 watt integrato, memoria interna da 4 GB e batteria ricabile con autonomia fino a due ore, il mini proiettore si gestisce direttamente tramite il TouchPad presente sull’apparecchio o in remoto attraverso la specifica app per smartphone e tablet Android o iOS. La app è dotata anche di un sistema di riconoscimento vocale che facilita l’apertura del browser Google per le ricerche.
Last but not least, PicoPix è adatto anche per un uso professionale. E’ infatti provvisto di sistema di proiezione SmartEngine, tecnologia led e della funzione "Office Viewer" per visualizzare presentazioni in PowerPoint, file Word, Excel e PDF in formato nativo. La lampada led è garantita per 30mila ore di vita.
Il prezzo ufficiale è 599 euro.
(1 dicembre 2015)