Il nuovo servizio di messaggistica di Google presenta alcune novità interessanti, tra cui la presenza dell’assistente personale e il livello di personalizzazione delle conversazioni. Ecco come funziona
Oggi Big G lancia ufficialmente Allo, una nuova app dedicata alla messaggistica, che va ad integrare i diversi servizi di Google consentendone l’accesso durante una conversazione.
L’obiettivo di Allo, già pre-annunciata durante il Google I/O 2016, è permettere alle persone di condurre una conversazione, senza doverla abbandonare per reperire informazioni di varia natura. Per esempio la ricerca di un ristorante, l’orario di un volo aereo o un indirizzo.
Via libera all’espressività, Allo allarga il raggio della conversazione includendo non solo il testo ma anche le immagini (ora personalizzabili seduta stante anche tramite adesivi) e le emoji. Tutti questi elementi si possono rimpicciolire o ingrandire semplicemente trascinando in alto o in basso il pulsante "Invia".
L’elemento forte dell’applicazione, però, è l’assistente personale integrato: mentre si conversa, è possibile rivolgere delle domande all’assistente che fornirà le risposte direttamente in chat in modo che tutti i partecipanti possano leggerle. Per attivare la funzione è sufficiente digitare @google e porre la domanda: si va dalle previsioni meteo allo sport, dai video ai ristoranti di zona, alla pianificazione di un viaggio alle condizioni del traffico e praticamente tutto quello che ci viene in mente.
Nei prossimi mesi, l’Assistente (per ora in inglese e presto anche in altre lingue) sarà disponibile in altri prodotti Google, per essere utilizzato facilmente in qualunque momento, a casa o in viaggio.
Tutte le chat di Google Allo sono protette con crittografia attraverso standard di sicurezza come Transport Layer Security (TLS). Per tutelare la propria privacy, però, è presente anche un’altra modalità: si chiama Incognito e tutela i messaggi tramite crittografia end-to-end.
E se la persona con la quale vogliamo parlare non usa Allo? Niente paura, Big G ha pensato anche a questo: gli si invia un messaggio con un sms o, se è un utente Android, un messaggio di preview della app!
Il lancio di Google Allo inizia oggi e la app sarà disponibile in tutto il mondo nei prossimi giorni.